Questi i risultati del weekend del Tiesse Robot Calvisano.
La Prima Squadra ad Avezzano in Abruzzo incassa la sua prima sconfitta stagionale, 20-17. Guerrieri longobardi che seminano tanto ma raccolgono un solo punto di consolazione, utile per mantenere la terza posizione in classifica. “Abbiamo sofferto nel primo tempo e peccato di cinismo – commenta il capo allenatore Zappalorto – di positivo c’è la reazione nella ripresa”. Quindi il commento dell’assistente allenatore Dal Maso. “L’indisciplina ci ha penalizzati – dice – mi è piaciuta la reazione purtroppo insufficiente per completare la rimonta”. Questo stop non rovina il buon inizio di stagione del Tiesse Robot. Il campionato di A1 resterà fermo per gli impegni della Nazionale italiana. La ripresa è prevista domenica 30 novembre sul prato del San Michele per la sfida contro il Petrarca Padova.
Nel campionato di Serie C esulta ancora la Cadetta che sul prato del San Michele travolge 56-0 il Delebio e consolida da imbattuta la vetta. Le dieci mete siglate dai nostri gialloneri portano le seguenti firme: Bosetti (tripletta), Pisoni, Motoranu, Riccardo Costa, Crisci (doppietta), Nappi e Caserini. “I ragazzi sono stati molto bravi nell’interpretare la partita come avevamo chiesto – commenta l’allenatore Mor – su un campo inzuppato d’acqua abbiamo espresso una buona prova soprattutto in ambito offensivo”. I complimenti alla squadra sono giunti anche dall’assistente allenatore Paghera: “Sono molto felice per la prestazione e soprattutto perché abbiamo centrato l’obiettivo che era appunto la vittoria piena”. Nella Cadetta ha debuttato ieri il classe 2007 e prodotto del vivaio Sey.
Primo ko nel campionato di Serie A femminile poi per la Leonessa che in casa a Calvisano cade 31-12 contro le Linci. Troppo ampio il divario tecnico e soprattutto fisico per le ragazze di Marini e Lupatini che pagano una differenza molto ampia in mischia. Nell’amarezza dovuta alla sconfitta ci sono però diversi dettagli positivi, su tutti l’ottimo esordio titolare dell’utility back Ndiaye che alla prima partita al via dal primo minuto ha messo a referto una meta. “Di buono ci sono i margini di miglioramento molto elevati – commenta il tecnico Marini – abbiamo pagato la nostra leggerezza in mischia ma lavoreremo per crescere ulteriormente”. Analogo il commento dell’assistente Lupatini che rinnova i complimenti alle ragazze e soprattutto alla giovanissima Ndiaye. “Questa era una sfida molto difficile per via della differenza di esperienza – afferma – siamo contenti per Mame e anche per lo spirito di reazione che le leonesse hanno espresso nella seconda parte di gara”. Non solo Prima Squadre, ieri le baby Leonesse hanno partecipato ad una tappa dell’attività interregionale a Seriate. “Sono molto orgoglioso di come le ragazze si sono comportate in campo – risponde il tecnico e responsabile settore giovanile femminile Ardesi – tutte le nostre juniores hanno affrontato con determinazione e aggressività il torneo”. Le baby Leonesse sono scese in campo con l’Under 14, 16 e 18.
In ambito giovanile tanti applausi per l’Under 16 di Franceschini e Sabatiello che grazie al 51-3 sul Novega Oleggio nello spareggio conquista un posto nel campionato Elite. Le parole del tecnico Franceschini: “Sono veramente soddisfatto di questa vittoria. Per quanto riguarda la fase di combattimento siamo stati molto sul pezzo. Dobbiamo migliorare nella disciplina che ci ha costretto a difenderci in avvio della partita. Detto questo, la squadra è in crescita e ciò è sicuramente un ottimo segnale in vista del girone Elite che sarà molto impegnativo e difficile”.
Infine, il minirugby è sceso in campo sabato a Calvisano con l’Under 12. I piccoli gialloneri hanno preso parte ad una festa del rugby insieme a I Levrieri, Rugby del Chiese, Desenzano, Poncarale, Fiumicello, Oltremella e Scorpions.
PHOTOCREDIT: Luigi Caserini