Un grazie infinito a Valerio Signorini. Ci sono persone che, quando arrivano in una società, lasciano un segno che va ben oltre i risultati sportivi. Persone che costruiscono legami, che ispirano, che rendono migliore tutto ciò che toccano. Valerio Signorini è una di queste persone. Oggi il Rugby Calvisano lo saluta e lo ringrazia con il cuore pieno di gratitudine, mentre si chiude il suo percorso come Responsabile del Settore Giovanile. Ma più che una chiusura, per noi è una pagina che resta scritta in modo indelebile nella storia del nostro club. In questi anni, Valerio ha incarnato l’essenza più pura del rugby: la passione, la dedizione, il rispetto, la capacità di costruire squadra dentro e fuori dal campo. Ha accompagnato generazioni di giovani atleti nella loro crescita, insegnando che prima ancora di essere giocatori si è persone — e che il valore più grande è quello umano. Con la sua energia, la sua disponibilità e il suo cuore, ha saputo creare un ambiente dove ogni ragazzo si è sentito accolto, ascoltato e valorizzato. Ha seminato entusiasmo, fiducia e senso di appartenenza. A lui va un grazie immenso, sincero e profondo. Per tutto quello che ha dato, per ogni ora dedicata, per ogni parola spesa, per ogni sorriso condiviso. Il Rugby Calvisano sarà sempre casa sua, perché certe persone non vanno mai davvero via: restano, negli occhi e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di camminare al loro fianco. Grazie di tutto, Valerio. Questa sarà sempre anche la tua famiglia.
PHOTOCREDIT: Adalgiso Lancellotti