In queste giornate di ripresa rugbistica ha preso il via stasera sul prato dello stadio “Invernici” di Brescia anche il settore femminile del Tiesse Robot Calvisano. La nuova stagione sportiva si arricchisce di una novità molto importante. Entra infatti a far parte del progetto denominato “Leonessa” la Rugby Bassa Bresciana che dunque si unisce a noi, Rugby Rovato e Rugby Brescia.
“Sono molto felice di poter ufficializzare questa collaborazione – dichiara la presidente della Bassa Bresciana Albertina Carrara – già lo scorso anno abbiamo sostenuto la Leonessa e ci siamo occupati di effettuare un intervento in un istituto scolastico di Verolanuova fornendo una serie di attività di rugby femminile. All’interno della franchigia seguiremo la logistica in particolare delle ragazze provenienti dalla Bassa e forniremo il nostro supporto con il campo sportivo di Leno – continua la Presidente Carrara – il nostro auspicio è quello che altri club colgano questa opportunità di condivisione per sviluppare ulteriormente questa realtà”.
“L’ingresso della Bassa Bresciana è fondamentale perché ci permette di consolidare e rafforzare il nostro progetto – commenta il direttore sportivo della Leonessa Luca Marzocchi – vogliamo crescere sia numericamente che qualitativamente”. Quindi un’analisi degli obiettivi: “Cercheremo di migliorare sotto il profilo del gioco e di lottare per le prime posizioni nel campionato di Serie A”.
La Seniores, sempre guidata da coach Simone Marini, con Francesca Guerrini confermata nel ruolo di team manager, l’insegnamento delle skills affidate ad Andrea Lupatini e l'incarico di preparatore atletico a Simone Rocco, partecipa appunto al campionato di Serie A. Le “Leonesse” sono state inserite nel girone 2 insieme alle seguenti avversarie: Ivrea, Highlanders Formigine, Cus Piemonte Orientale, Linci e Forum Iulii. L’esordio nel torneo è previsto domenica 19 ottobre 2025 in trasferta contro l’Ivrea.
“Le sensazioni di ripartenza sono ottime – commenta l’allenatore Simone Marini – ricominciamo carichi partendo da una base di buon livello di rugby e dunque l’idea di quest’anno è quella di disputare un buon campionato e di raggiungere le fasi finali”. Il precampionato delle “Leonesse” è costituito da due test match. Il 13 settembre un’amichevole contro il Cus Milano/Parabiago e il 4 ottobre una contro Colorno.
Gli allenamenti delle “Leonesse” si svolgeranno: martedì allo stadio “Aldo Invernici” di Brescia, dalle ore 19,15 alle 21,15 mercoledì allo stadio “Pagani” di Rovato dalle ore 19,00 alle 21 e venerdì dalle ore 19,15 alle 21,15 a Brescia. Stessi luoghi e orari pure per le Under 14, 16 e 18 il cui responsabile è Roberto Ardesi.